it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
There aren't any widgets in this section. Go to WP Admin → Appearance → Widgets and add some to Top Bar Widgets. You can disable this section in the Theme Options.
Il Museo MACC osserverà i seguenti orari
Dal Giovedì al Sabato dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Dal Lunedi al Mercoledì chiuso

La Fondazione MACC vola a Città del Messico per ZONA MACO

(Città del Messico Febbraio 5-9, 2020) Zona Maco è il più importante salone d’arte contemporanea del Sud America, ritrovo annuale per gallerie, artisti, collezionisti e musei del mondo dell’arte contemporanea di tutto il mondo. L’occasione offre l’opportunità anche per partecipare al Material Art Fair (Città del Messico 7-9, 2020), fiera a margine del MACO ma […]

SCOPRI DI PIÙ

CineMACC | Rassegna di Cinema Felliniano

Da gennaio ad aprile, la Fondazione MACC insieme a Casa Falconieri, a cento anni dalla nascita di Federico Fellini, intende ricordare il genio assoluto di uno dei registi più acclamati della storia del cinema nazionale e internazionale, proponendo una selezione dei suoi film più celebri. A partire da sabato 25 gennaio alle ore 18, il museo MACC […]

SCOPRI DI PIÙ

Presentazione della residenza artistica di Zhanna Kadyrova

DOMENICA 29 ore 12.00 Presentazione della residenza artistica di Zhanna Kadyrova Presso lo studio delle Residenze Internazionali Lungomare Cristoforo Colombo Domenica 29 dicembre l’artista Ucraina Zhana Kadyrova ha presentato al pubblico, nello studio delle Residenze Artistiche della Fondazione Macc, un’istallazione di prodotti da forno e dolciari realizzati in cemento e in ceramica ( quest’ultima con […]

SCOPRI DI PIÙ

PROGETTO RESIDENZE INTERNAZIONALI – La Fondazione MACC ospita Miki Yui

La Fondazione MACC ospita all’interno del suo progetto pluriennale di Residenze Internazionali  Miki Yui; l’artista, di origini nipponiche, trascorrerà circa un mese a Calasetta entrando in contatto col territorio e la comunità. Le residenze internazionali sono a cura di Claude Corongiu. Miki Yui Nata nel 1971 a Tokyo. L’artista, compositrice , musicista fa base a […]

SCOPRI DI PIÙ

Inaugurata sabato 19 ottobre ON PAPER rassegna internazionale di grafica e fotografia a cura di Casa Falconieri

Con ON PAPER IV la Fondazione MACC conferma l’importante legame costruito con Casa Falconieri, eccellente presidio delle arti incisorie e della sperimentazione applicata alla grafica, che contribuisce, con importanti progetti e attività, alla valorizzazione e tutela della stampa a livello nazionale e internazionale. A testimonianza sono le mostre ON PAPER, ormai atteso appuntamento annuale, e il Laboratorio Permanente […]

SCOPRI DI PIÙ

Prorogata mostra GAETANO BRUNDU MITE RIVOLUZIONARIO

La mostra del grande artista Sardo a cura del direttore Efisio Carbone e della direttrice dell’Exma Simona Campus è prorogata FINO AL 6 OTTOBRE Gli orari restano invariati: dal martedì alla domenica 18-21 Temperamento mite, insuperabile forza espressiva, audacia nella ricerca, lotta politica nel senso più nobile del termine. Questo il Brundu-Leone che ha contribuito […]

SCOPRI DI PIÙ

ANDREA GALVANI, LECTIO MAGISTRALIS E BOOK SIGNING – Domenica 11 agosto 2019

Domenica 11 Agosto 2019 dalle ore 20:00 la Fondazione MACC, celebra l’estate con una straordinaria serata dedicata al lavoro di Andrea Galvani, artista di fama internazionale, ospite d’onore del nostro programma di residenza. La serata si aprirà con un cocktail ed un dialogo tra Andrea Galvani, il Dott.Walter Bonivento, Professore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari, Efisio Carbone critico d’arte, […]

SCOPRI DI PIÙ

Fondazione MACC segnala la mostra “CURVATURE” di Cristian Chironi e Andrea Galvani, a cura di Efisio Carbone

Siamo lieti di segnalare la mostra CURVATURE di Cristian Chironi e Andrea Galvani, a cura di Efisio Carbone. Il vernissage si terrà a Cagliari questo venerdì 26 luglio, dalle ore 19 presso la Galleria Macca. ________________ Curvature è un progetto di Cristian Chironi (Nuoro 1974. Vive e lavora a Bologna) e Andrea Galvani (Verona 1973. […]

SCOPRI DI PIÙ

ANDREA GALVANI nel programma di residenza internazionali del MACC

La Fondazione MACC ha il piacere di annunciare la partecipazione di Andrea Galvani, artista di fama internazionale, al nostro programma di residenza. Ricordiamo che Andrea Galvani, che vive da molti anni a New York e Mexico City, tra le tantissime mostre e progetti ha rappresentato Italia e Stati Uniti alla Biennale di Mosca (2011), avuto […]

SCOPRI DI PIÙ

Domenica 7 luglio, Sarah Revoltella presenta “Stelle e Conflitti”

È per domenica 7 luglio alle ore 19 il prossimo appuntamento con le residenze d’artista al Museo MACC di Calasetta. Protagonista della serata sarà Sarah Revoltella che presenterà al pubblico il suo lavoro “Stelle e Conflitti”. L’arazzo di Sarah Revoltella ospitato nella Project Room del MACC dallo scorso 9 giugno è stato realizzato a Nule […]

SCOPRI DI PIÙ
Loghi Istituzionali