it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
There aren't any widgets in this section. Go to WP Admin → Appearance → Widgets and add some to Top Bar Widgets. You can disable this section in the Theme Options.
Il Museo MACC osserverà i seguenti orari
Martedì - venerdì ore 17-20
Sabato - domenica ore 10-13 / 17-20
Lunedì chiuso

VIEW ALL

Ruben Montini, Questo Anonimato è Sovversivo, 2017

QUESTO ANONIMATO È SOVVERSIVO mostra personale di Ruben Montini a cura di Efisio Carbone e Camilla Pavan

“Da aprile 2017 viaggio attraversando ogni paese dell’Unione Europea portando con me un drappo di cotone bianco lungo circa 30 metri. Chiedo alle persone di essere coinvolte nella creazione di un ricamo collettivo invitandole ad esprimersi senza limiti e confini, così come l’Unione Europea dovrebbe essere.” Ruben Montini Opening sabato 29 aprile 2023, ore 18 […]

SCOPRI DI PIÙ

Aprono al MACC i laboratori per le scuole primarie e secondarie dedicati alle opere di Paolo Masi e alla collezione permanente

Dopo aver visto la mostra con le opere e il video in cui si vede Paolo Masi lavorare con la tecnica del frottage alcuni cartoni, gli studenti saranno accompagnati dallo staff del museo nel laboratorio e potranno cimentarsi direttamente su carta e cartoni per realizzare le proprie opere. Scopriranno come le forme messe sotto i […]

SCOPRI DI PIÙ

Paolo Masi e la Collezione Permanente

Sabato 17 dicembre 2022: ore 17.00 – inaugurazione della mostra Paolo Masi e la Collezione Permanente. ore 19.00 – Arpége, concerto d’arpa di Chiara Vittone, melodie celtiche, latino americane e brani popolari, a cura dell’Ente Concerti Città di Iglesias domenica 18 dicembre 2022: ore 19.00 – Concerto di Natale della Banda Musicale G. Puccini di […]

SCOPRI DI PIÙ

Il MACC aderisce alla giornata del contemporaneo

Anche quest’anno la Fondazione MACC aderisce alla Giornata del contemporaneo a cura di AMACI. Per l’occasione sabato 8 ottobre è previsto un ricco programma: ore 18.00 Presentazione del Catalogo della mostra “Dolce è la guerra per chi non l’ha vissuta”, ricco di apparati critici e fotografie delle opere e degli artisti in mostra. La mostra è […]

SCOPRI DI PIÙ

Dolce è la guerra per chi non l’ha vissuta

a cura di Efisio Carbone Opening: sabato 16 luglio 2022, ore 19.00 dal 17 luglio al 25 settembre 2022 Fondazione MACC, Via Savoia 2, Calasetta (SU) Fondazione MACC, in collaborazione con Prometeo Gallery Ida Pisani, è lieta di presentare Dulce bellum inexpertis. Dolce è la guerra per chi non l’ha vissuta, una mostra collettiva che accoglie i lavori […]

SCOPRI DI PIÙ

Piedi sull’isola

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio ritorna l’appuntamento con PIEDI SULL’ISOLA progetto di resilienza dedicato al recupero delle vigne storiche a cura di Fondazione Macc in collaborazione con la Cantina La Casa di Sophia di Luisa Camiglio. Nel corso delle due giornate conosceremo le straordinarie vigne del Carignano coltivate sulle sabbie bianche, parleremo di […]

SCOPRI DI PIÙ

Dalle finestre del mio studio si vede il mare

Ludovica Gioscia in dialogo con l’Archivio Lalla Lussu Opening: domenica 10 aprile 2022, ore 11 dal 10 aprile al 26 giugno 2022 Fondazione MACC è lieta di presentare Dalle finestre del mio studio si vede il mare una mostra, a cura di Efisio Carbone, dedicata ai lavori di due artiste – Ludovica Gioscia (Roma, 1977) […]

SCOPRI DI PIÙ
ON PAPER VIII METAMORPHOSIS

Ultimi giorni per visitare On Paper VIII Metamorphosis

Mostra dedicata alle arti grafiche internazionali a cura di Casa Falconieri Fino a domenica 3 aprile  sarà possibile visitare la mostra ON PAPER VIII dedicata ai linguaggi sperimentali della grafica e del disegno. Ricordiamo gli artisti presenti con le loro opere in mostra: Eduardo Arroyo, Jaume Plensa, Salvador Dali’, Pedro Castrortega ,Gianna Scoino, Francesca Martinelli, […]

SCOPRI DI PIÙ

Open call 2021 Campo Sud Summer Camp

27 Agosto – 5 Settembre 2021 , Calasetta (SI) e Cagliari, Sardegna Curato da Giulia Palomba e Maria Paola Zedda Un progetto di ZEIT  con Fondazione Museo MACC di Calasetta, e il contributo di Fondazione di Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission. In collaborazione con Sardegna Teatro e Istituto Gramsci Sardegna Deadline 25 Luglio, 23:59 CET […]

SCOPRI DI PIÙ

Sabato 29 Il museo Macc riapre i battenti

Ci Siamo! Gli spazi saranno interamente dedicati alla  collezione permanente, rinnovata negli allestimenti e arricchita dalle opere della mostra partecipata dedicata a Ermanno Leinardi Save the date! 6 Giugno per l’ INAUGURAZIONE in assoluta sicurezza e nel rispetto delle regole vigenti Seguiteci sui nostri canali social per essere costantemente aggiornati sugli eventi

SCOPRI DI PIÙ

Ultimo appuntamento con il festival “Piedi sull’Isola” – 7 giugno alle ore 19

Domenica 7 giugno alle ore 19 l’ultimo appuntamento con il festival “Piedi sull’Isola” attraverso la piattaforma Facebook della Fondazione MACC. Il 5° e ultimo incontro sarà una vera e propria sperimentazione alla degustazione condivisa curata dalla chef stellata Maria Carta e guidata dalla psicologa Laura Cappai che accompagnerà il pubblico in un percorso sensoriale alla scoperta del piacere della […]

SCOPRI DI PIÙ

Festival del Carignano “Piedi sull’Isola”

Al via domenica 10 maggio alle ore 19 il festival “Piedi sull’Isola” attraverso la piattaforma Facebook della Fondazione MACC. Cinque incontri online guidati da Luisa Camoglio, medico e proprietaria della cantina La casa di Sophia e dal direttore del Museo di arte contemporanea MACC di Calasetta, Efisio Carbone, per parlare di un progetto di sviluppo […]

SCOPRI DI PIÙ

ResidenzaResistenza

Domenica 5 aprile è stata issata sulla terrazza del Museo MACC la bandiera della Resistenza, attraverso la performance del suo creatore, l’artista Nicolò Bruno, trasmessa sui canali social della Fondazione MACC. Nicolò Bruno, classe 1989, è un giovane artista che dopo la sua formazione alla Nuova Accademia di Brera si perfeziona in Svizzera a Basilea […]

SCOPRI DI PIÙ

Il direttore Efisio Carbone presenta: THE ARTIST AS CURATOR

Il direttore Efisio Carbone presenta: THE ARTIST AS CURATOR La collezione permanente riletta da Simone Dulcis e Lea Gramsdorff prima parte #restiamoacasa #restiamoacasamacc

SCOPRI DI PIÙ

THE ARTIST AS CURATOR | la collezione permanente riletta da Simone Dulcis e Lea Gramsdorff

“Rileggere una collezione permanente è sempre un atto critico coraggioso che intende scoprire o celare la comunicazione nella sua complessa struttura multilivello. Le opere raccontano in quanto tali, in rapporto a una selezione, un nucleo, una collezione, un collezionista, un museo. Il difficile compito del riallestimento è stato assunto dagli artisti Simone Dulcis e Lea Gramsdorff […]

SCOPRI DI PIÙ

La Fondazione MACC vola a Città del Messico per ZONA MACO

(Città del Messico Febbraio 5-9, 2020) Zona Maco è il più importante salone d’arte contemporanea del Sud America, ritrovo annuale per gallerie, artisti, collezionisti e musei del mondo dell’arte contemporanea di tutto il mondo. L’occasione offre l’opportunità anche per partecipare al Material Art Fair (Città del Messico 7-9, 2020), fiera a margine del MACO ma […]

SCOPRI DI PIÙ

CineMACC | Rassegna di Cinema Felliniano

Da gennaio ad aprile, la Fondazione MACC insieme a Casa Falconieri, a cento anni dalla nascita di Federico Fellini, intende ricordare il genio assoluto di uno dei registi più acclamati della storia del cinema nazionale e internazionale, proponendo una selezione dei suoi film più celebri. A partire da sabato 25 gennaio alle ore 18, il museo MACC […]

SCOPRI DI PIÙ

Presentazione della residenza artistica di Zhanna Kadyrova

DOMENICA 29 ore 12.00 Presentazione della residenza artistica di Zhanna Kadyrova Presso lo studio delle Residenze Internazionali Lungomare Cristoforo Colombo Domenica 29 dicembre l’artista Ucraina Zhana Kadyrova ha presentato al pubblico, nello studio delle Residenze Artistiche della Fondazione Macc, un’istallazione di prodotti da forno e dolciari realizzati in cemento e in ceramica ( quest’ultima con […]

SCOPRI DI PIÙ

PROGETTO RESIDENZE INTERNAZIONALI – La Fondazione MACC ospita Miki Yui

La Fondazione MACC ospita all’interno del suo progetto pluriennale di Residenze Internazionali  Miki Yui; l’artista, di origini nipponiche, trascorrerà circa un mese a Calasetta entrando in contatto col territorio e la comunità. Le residenze internazionali sono a cura di Claude Corongiu. Miki Yui Nata nel 1971 a Tokyo. L’artista, compositrice , musicista fa base a […]

SCOPRI DI PIÙ

Inaugurata sabato 19 ottobre ON PAPER rassegna internazionale di grafica e fotografia a cura di Casa Falconieri

Con ON PAPER IV la Fondazione MACC conferma l’importante legame costruito con Casa Falconieri, eccellente presidio delle arti incisorie e della sperimentazione applicata alla grafica, che contribuisce, con importanti progetti e attività, alla valorizzazione e tutela della stampa a livello nazionale e internazionale. A testimonianza sono le mostre ON PAPER, ormai atteso appuntamento annuale, e il Laboratorio Permanente […]

SCOPRI DI PIÙ
Loghi Istituzionali
LOADING