Dal martedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Sabato, Domenica e Lunedì chiuso
- +39 0781 887219
- +39 349 8690949 (Sara)
- +39 348 8668603 (Eletta)
- fondazionemacc@gmail.com
Gallerie VIEW ALL
VIEW ALL
Ultimo appuntamento con il festival “Piedi sull’Isola” – 7 giugno alle ore 19
Domenica 7 giugno alle ore 19 l’ultimo appuntamento con il festival “Piedi sull’Isola” attraverso la piattaforma Facebook della Fondazione MACC. Il 5° e ultimo incontro sarà una vera e propria sperimentazione alla degustazione condivisa curata dalla chef stellata Maria Carta e guidata dalla psicologa Laura Cappai che accompagnerà il pubblico in un percorso sensoriale alla scoperta del piacere della […]
Festival del Carignano “Piedi sull’Isola”
Al via domenica 10 maggio alle ore 19 il festival “Piedi sull’Isola” attraverso la piattaforma Facebook della Fondazione MACC. Cinque incontri online guidati da Luisa Camoglio, medico e proprietaria della cantina La casa di Sophia e dal direttore del Museo di arte contemporanea MACC di Calasetta, Efisio Carbone, per parlare di un progetto di sviluppo […]
ResidenzaResistenza
Domenica 5 aprile è stata issata sulla terrazza del Museo MACC la bandiera della Resistenza, attraverso la performance del suo creatore, l’artista Nicolò Bruno, trasmessa sui canali social della Fondazione MACC. Nicolò Bruno, classe 1989, è un giovane artista che dopo la sua formazione alla Nuova Accademia di Brera si perfeziona in Svizzera a Basilea […]
Il direttore Efisio Carbone presenta: THE ARTIST AS CURATOR
Il direttore Efisio Carbone presenta: THE ARTIST AS CURATOR La collezione permanente riletta da Simone Dulcis e Lea Gramsdorff prima parte #restiamoacasa #restiamoacasamacc
THE ARTIST AS CURATOR | la collezione permanente riletta da Simone Dulcis e Lea Gramsdorff
“Rileggere una collezione permanente è sempre un atto critico coraggioso che intende scoprire o celare la comunicazione nella sua complessa struttura multilivello. Le opere raccontano in quanto tali, in rapporto a una selezione, un nucleo, una collezione, un collezionista, un museo. Il difficile compito del riallestimento è stato assunto dagli artisti Simone Dulcis e Lea Gramsdorff […]
La Fondazione MACC vola a Città del Messico per ZONA MACO
(Città del Messico Febbraio 5-9, 2020) Zona Maco è il più importante salone d’arte contemporanea del Sud America, ritrovo annuale per gallerie, artisti, collezionisti e musei del mondo dell’arte contemporanea di tutto il mondo. L’occasione offre l’opportunità anche per partecipare al Material Art Fair (Città del Messico 7-9, 2020), fiera a margine del MACO ma […]
CineMACC | Rassegna di Cinema Felliniano
Da gennaio ad aprile, la Fondazione MACC insieme a Casa Falconieri, a cento anni dalla nascita di Federico Fellini, intende ricordare il genio assoluto di uno dei registi più acclamati della storia del cinema nazionale e internazionale, proponendo una selezione dei suoi film più celebri. A partire da sabato 25 gennaio alle ore 18, il museo MACC […]
Presentazione della residenza artistica di Zhanna Kadyrova
DOMENICA 29 ore 12.00 Presentazione della residenza artistica di Zhanna Kadyrova Presso lo studio delle Residenze Internazionali Lungomare Cristoforo Colombo Domenica 29 dicembre l’artista Ucraina Zhana Kadyrova ha presentato al pubblico, nello studio delle Residenze Artistiche della Fondazione Macc, un’istallazione di prodotti da forno e dolciari realizzati in cemento e in ceramica ( quest’ultima con […]
PROGETTO RESIDENZE INTERNAZIONALI – La Fondazione MACC ospita Miki Yui
La Fondazione MACC ospita all’interno del suo progetto pluriennale di Residenze Internazionali Miki Yui; l’artista, di origini nipponiche, trascorrerà circa un mese a Calasetta entrando in contatto col territorio e la comunità. Le residenze internazionali sono a cura di Claude Corongiu. Miki Yui Nata nel 1971 a Tokyo. L’artista, compositrice , musicista fa base a […]
Inaugurata sabato 19 ottobre ON PAPER rassegna internazionale di grafica e fotografia a cura di Casa Falconieri
Con ON PAPER IV la Fondazione MACC conferma l’importante legame costruito con Casa Falconieri, eccellente presidio delle arti incisorie e della sperimentazione applicata alla grafica, che contribuisce, con importanti progetti e attività, alla valorizzazione e tutela della stampa a livello nazionale e internazionale. A testimonianza sono le mostre ON PAPER, ormai atteso appuntamento annuale, e il Laboratorio Permanente […]
Prorogata mostra GAETANO BRUNDU MITE RIVOLUZIONARIO
La mostra del grande artista Sardo a cura del direttore Efisio Carbone e della direttrice dell’Exma Simona Campus è prorogata FINO AL 6 OTTOBRE Gli orari restano invariati: dal martedì alla domenica 18-21 Temperamento mite, insuperabile forza espressiva, audacia nella ricerca, lotta politica nel senso più nobile del termine. Questo il Brundu-Leone che ha contribuito […]
ANDREA GALVANI, LECTIO MAGISTRALIS E BOOK SIGNING – Domenica 11 agosto 2019
Domenica 11 Agosto 2019 dalle ore 20:00 la Fondazione MACC, celebra l’estate con una straordinaria serata dedicata al lavoro di Andrea Galvani, artista di fama internazionale, ospite d’onore del nostro programma di residenza. La serata si aprirà con un cocktail ed un dialogo tra Andrea Galvani, il Dott.Walter Bonivento, Professore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari, Efisio Carbone critico d’arte, […]
Fondazione MACC segnala la mostra “CURVATURE” di Cristian Chironi e Andrea Galvani, a cura di Efisio Carbone
Siamo lieti di segnalare la mostra CURVATURE di Cristian Chironi e Andrea Galvani, a cura di Efisio Carbone. Il vernissage si terrà a Cagliari questo venerdì 26 luglio, dalle ore 19 presso la Galleria Macca. ________________ Curvature è un progetto di Cristian Chironi (Nuoro 1974. Vive e lavora a Bologna) e Andrea Galvani (Verona 1973. […]
ANDREA GALVANI nel programma di residenza internazionali del MACC
La Fondazione MACC ha il piacere di annunciare la partecipazione di Andrea Galvani, artista di fama internazionale, al nostro programma di residenza. Ricordiamo che Andrea Galvani, che vive da molti anni a New York e Mexico City, tra le tantissime mostre e progetti ha rappresentato Italia e Stati Uniti alla Biennale di Mosca (2011), avuto […]
Domenica 7 luglio, Sarah Revoltella presenta “Stelle e Conflitti”
È per domenica 7 luglio alle ore 19 il prossimo appuntamento con le residenze d’artista al Museo MACC di Calasetta. Protagonista della serata sarà Sarah Revoltella che presenterà al pubblico il suo lavoro “Stelle e Conflitti”. L’arazzo di Sarah Revoltella ospitato nella Project Room del MACC dallo scorso 9 giugno è stato realizzato a Nule […]
Gaetano Brundu mite rivoluzionario mostra antologica diffusa
Gaetano Brundu mite rivoluzionario mostra antologica diffusa a cura di Efisio Carbone e Simona Campus I primi due appuntamenti a Cagliari Sabato 8 Giugno 2019 inaugurano a Cagliari due delle tre mostre dedicate a Gaetano Brundu, un artista determinante per le sorti dell’arte in Sardegna date le sue rivoluzionarie proposte estetiche e formali e il […]
Rosanna Rossi – Mare di ferro
Sabato 13 aprile alle ore 18 il Museo MACC apre le porte al suo pubblico con la prima grande mostra del 2019 dedicata ad una delle più importanti pittrici italiane del Secondo Novecento, Rosanna Rossi. Mare di Ferro è il titolo dell’esposizione che vede gli spazi luminosi del MACC accogliere trenta opere dell’artista cagliaritana, di cui […]
WEEKEND NATALIZIO AL MUSEO MACC
La Fondazione MACC intende festeggiare con il suo pubblico il Natale con un weekend ricco di eventi e di opportunità. La mostra ON PAPER a cura di Casa Falconieri, visitabile presso il museo, raccoglie ed espone una selezione di opere grafiche di artisti contemporanei internazionali tra cui i giganti di Spagna Tapies e Cillida. Sabato […]
Laboratori al Museo MACC Impariamo a incidere – ON PAPER
I laboratori, tenuti da Casa Falconieri, a cura di Gabriella Locci , son rivolti agli amanti dell’Arte, ai curiosi dell’Incisione e a quelli che intendono sperimentare e approfondire, la conoscenza delle tecniche di incisione, hanno l’obiettivo di sviluppare la creatività artistica attraverso la pratica delle tecniche di incisione diretta quali xilografia e puntasecca. Gli approfondimenti […]
ON PAPER – Rassegna Internazionale di grafica
Casa Falconieri, Centro di Sperimentazione e Ricerca attivo a livello internazionale nella promozione e valorizzazione delle arti grafiche, ha scelto il museo MACC, in accordo col direttore Efisio Carbone e la Fondazione MACC, come sede della rassegna internazionale ON PAPER, portando a Calasetta opere e artisti nei mesi di ottobre – gennaio per un simposio […]